Nel 2011 se ne interessò l'Agenzia Ansa di Roma:https://www.ansa.it/.../30/visualizza_new.html_12101355.html.
Questo sconosciuto dipinto di Leonardo da Vinci dell'anno 1503, (lo stesso anno in cui fu realizzata la Gioconda), con il cielo in parte ridipinto che potrebbe coprire delle montagne sullo sfondo, fu scoperto con il metodo Buso nell'anno 2010. Dello stesso esistono le copie fedeli realizzate più tardi, nel 1645, in acquaforte e ad olio da Joachim Sandrart detto il Vasari del nord: Nascita 12 maggio 1606, Francoforte sul Meno, Germania
Morte: 14 ottobre 1688, Norimberga, Germania.
La firma "Lionardvs" ora scoperta in basso appena sotto le gambe della pecora assieme alle altre firme 'nascoste' dall'artista in più parti della superficie pittorica pongono fine ai dubbi per quanto riguarda la paternità scientifica dell'importante opera.
Joachim Sandrart ebbe a fare più viaggi in Italia con dei prolungati soggiorni, vi è da chiedersi cosa abbia mosso il suo interesse nel riprodurre l'opera fedelmente in acquaforte e ad olio, sarà stata essa al tempo in un' importante sede, magari in un museo o in una collezione privata di rilievo? In quale sede ha avuto la possibilità di copiarla fedelmente in acquaforte, (preziosa per i dettagli dei caseggiati sullo sfondo)?
Il fatto che siano emerse le copie del Sandrart assume importante rilievo per questi studi, per l'indicazione scientifica ad opera del metodo Buso che chiosa definitivamente la certa peternità.
Il vanto e l'orgoglio del metodo adottato: "Jo L Vinci-LDAV"...mai successo prima, nemmeno nella Gioconda!
L'opera abbisogna della pulitura; dall'indagine ai raggi X risulta essere eseguita su tela con trama a spina di pesce e con misure analoghe a quelle della Gioconda.
Le due ultime immagini mostrano le copie fatte al tempo da Joakim Sandrart.
Leonardo un'opera sconosciuta del 1503
Menu
- Raffaello la bellezza della sua grandiosità
- Giulio Romano e l'opera sconosciuta del 1513
- Michelangelo e i suoi segreti
- Gian Battista Tiepolo
- Peter Paul Rubens"Madonna del rosario"
- Invito alla presentazione del volume
- Raffaello anticipa i tempi
- Sandro Botticelli l'Annunciazione firmata
- Sandro Botticelli sconosciuta 'Annunciazione'
- Pablo Picasso-Rivelazioni
- Giotto un piccolo dipinto sconosciuto
- Rispetto dell'Arte e delle persone
- Altro Picasso sconosciuto del 1913
- Pablo Picasso e il Metodo Buso
- Pastello sconosciuto di Van Gogh
- La firma di Giotto
- Continuazione opera sconosciuta di Giotto
- Giotto una scoperta senza precedenti
- Botticelli testamenti segreti
- L'originale firma di Raffaello oggi scoperta
- Scoperto disegno di Van Gogh del 1888
- 'Pietà' Lettere dal Vaticano
- Raffaello Sanzio le firme scoperte
- Leonardo le schiaccianti prove scientifiche
- Leonardo scoperta senza precedenti
- Leonardo un'opera sconosciuta del 1503
- Giorgione così mai visto
- Gino Rossi sbalordisce con un'opera del 13
- Sandro Botticelli e Piero della Francesca
- Gino Rossi interviene la scienza
- Michelangelo e i suoi segreti
- Il Pollaiolo firma così una sua opera
- Gli autoritratti celati nei dipinti
- Opera di Gino Rossi del '13'
- Michelangelo Pietà vaticana i ringraziamenti
- Raphael Sanzivs e Giorgione
- Giorgione l'inafferrabile tre
- Giorgione l'inafferrabile due
- Giorgione l'inafferrabile
- Raffaello nuove scoperte
- Presentazione volume Pietà vaticana
- Raffaello un'opera sconosciuta
- Invito presentazione volume Pietà vaticana
- Raffaello il dipinto sconosciuto su vetro
- Van Gogh
- Michelangelo il raggiungimento di un mito
- Volume-Michelangelo la Pietà
- Recenti volumi e alcuni articoli scientifici
- Il volume sulla Pietà di Michelangelo
- Van Gogh e l'autoritratto celato
- Van Gogh conferma il metodo Buso
- Van Gogh gli inconfutabili 'signa' celati
- Raffaello l'opera su vetro
- Leonardo l'autorevole firma segreta
- Giorgione autorevoli firme celate
- L'anno di Giorgione
- Giorgione la genialità
- Paris Bordon Venere
- E Giorgione fu
- Michelangelo e l'autoritratto
- L'avvenuta pubblicazione dell'articolo scientifico
- Giorgione non più enigmatico
- Giotto nuovi studi
- Raffaello e la Scuola di Atene
- Giorgione la firma in JR
- Arturo Martini al Bailo di Treviso
- L'originale firma di Giorgione
- Scoperto un Raffaello ai raggi x
- Giorgione l'inafferrabile
- Presentazione on line dei recenti volumi
- Michelangelo La pietà vaticana
- Raffaello dal volume parte 1
- Raffaello dal volume parte seconda
- Raffaello il volume
- Guido Reni e la sua bravura
- RAFFAELLO il modello della lettera "A"
- Leonardo Firme nella Gioconda
- Pubblicazione articolo Gioconda
- Paris Bordon la Venere riscoperta
- Giotto e la data scoperta agli Scrovegni
- Da Rubens a Cezanne
- Gioconda-l'articolo scientifico
- Albrecht Durer un'opera sfuggita di mano
- Leonardo da Vinci firme nella Gioconda
- Pablo Picasso conferma pratica segreta
- Picasso e le firme segrete
- I recenti volumi editati
- Gioconda il volume
- L'articolo scientifico su Michelangelo
- Dal volume 'Leonardo da Vinci-Firme e date celate nella Gioconda'.
- Raffaello il modello della lettera "A"
- Pablo Picasso periodo blu
- Dal volume 'Leonardo da Vinci-Firme e date celate nella Gioconda'.
- Cezanne Paul -Le scritte segrete
- Paul Cezanne-Studio di piante
- Raffaello altro disegno
- Raffaello Sanzio un disegno
- Leonardo da Vinci Autoritratto 1515
- Arturo Martini al Bailo di Treviso
- Giorgione-La tempesta
- Cezanne Paul scoperta nuova opera
- Michelangelo La pietà vaticana
- Picasso la firma segreta
- Raffaello Resurrezione di Cristo
- Durer Albrecht le incisioni
- Raffaello Sanzio il disegno
- Leonardo da Vinci Ultima cena
- Renoir
- Rembrandt
- Giorgione l'Autoritratto
- Nuovo traguardo metodo Buso
- La voce del Novecento
- La firma Sanzivs
- Datazione affreschi Giotto Scrovegni
- Giotto Bondone Ascensione
- Giotto datazione affreschi Scrovegni
- Giorgione scoperta opera firmata
- Pablo Picasso
- Il Gazzettino-sabato 1 febbraio 2020
- Leonardo da Vinci L DA V
- La lettera 'M' nella giubba
- I demone della Gioconda
- Leonardo sublime messaggio crittato
- Leonardo datazione Autoritratto
- Leonardo da Vinci il volume del 2012
- Leonardo da Vinci l'Autoritratto
- Amedeo Modigliani le rivelazioni scientifiche
- Rubens e Tiziano al Prado
- Tiziano e Rubens al Prado
- Un gradito riconoscimento
- Rubens Battaglia di Anghiari
- Gustav Klimt la figura celata nelle veste
- Monet volto celato in ninfee
- Gustav Klimt l'opera rivelatrice
- Gustav Klimt l'opera del 13
- Caravaggio le firme segrete in Narciso
- Piero della Francesca Pala di Brera
- Leonardo da Vinci l'Autoritratto
- Piero della Francesca Madonna del parto
- Tiziano firmò segretamente la Venere allo specchio
- Raffaello Madonna Sistina
- Botticelli scoperta firma in Nascita di Venere
- Gustav Klimt data e firma celate
- Monet ninfee a Givenchy
- La Vergine delle rocce del Louvre
- Leonardo firmò la Vergine delle rocce
- Giorgione l'opera rivelatrice
- Giorgione la sigla nel colletto
- Giorgione altra sua firma segreta
- Giorgione scoperta opera firmata
- Giorgione la firma nascosta
- Rubens le firme semi celate
- Leonardo da Vinci il logo segreto LDAV15
- Durer Albrecht
- Michelangelo L'Autoritratto
- Rivista scientifica Regno Unito
- 'Giotto si rivela' Grafiche Antiga
- Giotto 'Il dono del mantello'
- Il Giornale dell'Arte
- Andrea Mantegna Cristo morto
- Gli antichi affreschi di Ercolano
- Il disegno della cerchia di Leonardo
- Leonardo da Vinci nuove opere
- Leonardo il volto celato tra i capelli
- Leonardo rivelazioni dal Metodo Buso
- Recenti tappe del Metodo Buso
- Pablo Picasso
- Giotto si rivela-La presentazione
- Discorso di Giovanni Zavarella
- Volume 'Giorgione rivelato'
- Caravaggio Santa Caterina
- Caravaggio
- Giotto, la data ora rivelata
- L'alto riconoscimento ai miei studi e metodo
- La parola di Giotto
- Uno dei bastoni in 'Il bacio di Giuda'
- Giotto la data corretta
- Giotto di Bondone
- Giotto Il Giudizio universale
- Giotto e la Cappella degli Scrovegni
- I segreti di Giotto
- Comunicato Università UFCSPA
- Gotto si rivela-convegno di Assisi
- Mantegna e Caravaggio
- La collaborazione con l'UNISC e UFCSPA
- Presentazione volume 'Giotto si rivela'
- Un importante documento scientifico
- Giotto la data semi celata 1313
- Il Metodo Buso
- La firma nascosta
- GIOTTO SI RIVELA
- Monet rivelato
- Stralci dal volume Giotto si rivela
- Gino Rossi nuova opera
- L'antico disegno
- Gli altissimi riconoscimenti al 'Metodo Buso'
- Gino Rossi e il metodo Buso
- Raffaello Sanzio il ritratto di Lorenzo de Medici
- Giorgione e il metodo Buso
- La firma scoperta
- Raffaello Sanzio
- Il demone nella Tempesta di Giorgione
- Scoperto altro volto di demone ad Assisi
- Un fatto curioso
- Dal convegno di Assisi 'Giotto si rivela'
- I riconoscimentI
- Assisi-Giovanni Zavarella
- Convegno Assisi
- La firma nascosta
- Il Convegno di Assisi 'GIOTTO SI RIVELA'
- Gino Rossi come Giotto, Giorgione e Modigliani
- GIOTTO SI RIVELA
- La validità scientifica del 'Metodo Buso'
- Pablo Picasso e il Metodo Buso
- Giorgione rivelato
- Giorgione rivelato, la copertina
- 'Giorgione rivelato' il successo
- Giotto e San Francesco d'Assisi-documentario
- Un'importante commemorazione
- Pablo Picasso-Le sei carte da gioco
- Gino Rossi-il Catalogo Ragionato
- GINO Rossi-la casa sul Montello e l'accademismo
- L'ultimo amico vivente di Gino Rossi
- Un dipinto di Luciano Buso
- Gino Rossi foto presentazione Cat. Ragionato
- I Precedenti volumi editati
- assolute forme occulte
- Scoperto altro volto di demone ad Assisi
- Il demone nella Tempesta di giorgione
- Il demone nella Tempesta di giorgione
- Giotto datazione affreschi Scrovegni
- La voce del Novecento
- Rembrandt
- Picasso 'Il ragazzo e l'atleta'
- Pablo Picasso 'Il ragazzo e l'atleta'
- Gonfalone di Gubbio
- Invito alla presentazione del volume
- La Presentazione Ufficiale