Leonardo da Vinci 'Pastore' 1503

'Un completo' molto piccolo scritto di pugno da Leonardo da Vinci in alto lungo il bordo protetto, nei secoli, dalla battuta della cornice. Quanto teneva il Genio a quest'opera? Una probabile spiegazione ce la danno le copie fedeli riprodotte nel 1645 ad olio e in acquaforte da Joachim Sandrart detto il Vasari del nord.



QUINTA IMMAGINE: 
IL DISEGNO LEONARDESCO
Ringrazio PINTEREST per il cortese invio dell'immagine, la quale anche se in bassa risoluzione, solo 72 DPI, viene messa meglio a punto e ingrandita con il mio metodo.
Non sono a conoscenza se questo disegno sia stato già attribuito a Leonardo da Vinci, se la Collezione sia conscia della sua importanza: la qualità del tratto (inverosimile), l'espressione del volto lo indicano senza ma e senza se.
Ad ogni buon modo vengono rilevati con i miei studi e Metodo scientifico una serie impressionante di dati segreti, inseriti con genialità consona solo a questo Grande. E CHE DIRE DELLA DATA DI NASCITA DI LEONARDO "52" (1452) RILEVATA IN BASSO A DESTRA A DISTANZA DI 512 ANNI DALLA REALIZZAZIONE?
Sicuramente il vanto assoluto del mio metodo d'indagine scientifica: FUTURO GARANTITO NELLO STUDIO E ATTRIBUZIONE DELLE OPERE D'ARTE.
La scoperta viene dedicata, con stima, alla dottoressa Adriana Augusti, storica dell'arte di Venezia, che con me ha composto gli ultimi quattro volumi compreso l'Uomo Vitruviano di Leonardo: unica ad avvicinarsi in punta di piedi alle mie ricerche, al mio metodo d'indagine delle opere d'arte.
E' d'obbligo osservare il disegno alla reale misura impostata, indicata in alto. Ringrazio quanti mi hanno sinora sostenuto. Poco riconoscente verso coloro che stoltamente mi hanno deriso e sfruttato negli studi fatti: la mia bontà d'animo non è scontata, solo fraintesa da certi personaggi di basso contenuto e livello.