La firma di Leonardo nello sconosciuto pastore del 1503

Il falimento della scienza?
Assolutamente no: verificabile in ogni momento, in qualsiasi luogo e avanti a chiunque.
Leggere correttamente la scrittura antica tra le righe di una superficie pittorica, per quanto sia essa piccolissima come in questo caso, è possibile: sufficiente avere la capacità cerebrale, visiva, assieme alla conoscenza guadagnata sul campo in oltre 25 anni di assidui studi protratti per ben 8/15 ore il giorno sabato e domenica compresi. Questo risultato mi ha impegnato per ben 16 anni, dal 2009, non è poco: chi in grado?
Quanto tramanda questa firma è, a tutti gli atti, un testamento nel quale lo stesso Leonardo sottolinea con precisione essere di Vinci, e con la dicitura "Jo" stabilisce l'esecuzione al 1503 inderogabilmente.

Leonardo scriveva a proposito: "La curiosità è figlia dell'ingegno".